Davvero “i diamanti sono i migliori amici delle donne”? Sembrerebbe uno stereotipo ormai sorpassato. Da una ricerca realizzata dal Good surgeon guide, sito inglese lanciato nel 2009 che propone consigli e curiosità sulla medicina estetica, e ripreso dal ‘Daily Mail’, emerge che per San Valentino le donne inglesi avrebbero preferito un trattamento di medicina estetica ai doni più scontati, come fiori, cioccolatini o gioielli.
Sembra che, alla domanda se si sentirebbero offese se il loro compagno regalasse loro iniezioni di tossina botulinica per San Valentino, 2500 donne abbiano risposto in modo sorprendente: il 78% sarebbe colpita favorevolmente, il 25% sarebbe mediamente contenta ma imbarazzata, e il restante 7% ha dichiarato che non ne sarebbe felice e leggermente offesa”.
In cima alla lista dei trattamenti estetici più gettonati per le Ladies ci sono il filler dermico a base di acido ialuronico, la tossina botulina, il peeling e lo sbiancamento dei denti; tra i più odiati si classificano l’epilazione al laser e la rimozione di vene varicose dalle gambe, visti come un’indiretta ‘critica’ estetica.
Prima di tutto bisogna capire “come il dono può far sentire la partner, soprattutto se si tratta di una sorpresa”, prima di regalare un ritocco, suggerisce un portavoce del Good surgeon guide. “Se possibile, è meglio parlare con la propria compagna in merito al trattamento e assicurarsi che sia qualcosa che effettivamente ella voglia”.
Identico pensiero quello di Fulvio Tomaselli, vicepresidente del Collegio delle società scientifiche di medicina estetica, che mette in guardia sui rischi e le problematiche di questa moda: “Regalare un trattamento non significa molto, meglio optare per una consultazione o una prima visita, in vista di un trattamento di medicina estetica presso medici qualificati”.
Per approfondire visita Adnkronos