Le donne che svolgono un’attività fisica regolare di moderata intensità riescono a ridurre fino ad un quinto la probabilità nella loro vita di riscontrare un ictus. Dunque camminare o giocare a tennis può aiutare, anche se si segue una terapia ormonale sostitutiva dopo la menopausa, nonostante la stessa terapia ormonale aumenti il rischio di ictus.
Questa la conclusione di uno studio presentato all’American Stroke Association’s International Stroke Conference di San Diego. L’analisi ha riguardato i dati relativi a circa 133500 donne. Si è notato, inoltre, che aumentando l’intensità dell’attività fisica purtroppo il rischio di ictus non scende ulteriormente: dunque, meglio camminare piuttosto che correre.
Lo studio è ancora ai preliminari ed andrà approfondito, dato che le donne incluse erano quasi tutte di razza bianca: bisognerà valutare se tali conclusioni siano valide anche per donne di etnie diverse.
Fonte: HealthDay News