Densitometria Ossea

La MOC è una tecnica diagnostica che permette di valutare la densità minerale delle ossa, risultando particolarmente utile nella diagnosi e nel monitoraggio dell’Osteoporosi. Questa malattia dello scheletro si caratterizza per la riduzione del contenuto minerale delle ossa e per il deterioramento della microstruttura che le caratterizza; il paziente osteoporotico rischia così di subire importanti fratture anche per traumi. La Densitometria Ossea utilizza una piccolissima dose di raggi X per stabilire quanti grammi di calcio ed altri minerali sono presenti nel segmento osseo esaminato; le dosi di radiazioni sono talmente basse che anche la frequente ripetizione dell’esame non rappresenta alcun pericolo per la salute del paziente. Fra i differenti tipi di strumentazione disponibili, la DEXA è attualmente la più utilizzata. Il tempo necessario per l’indagine è di circa 10 minuti, non è in alcun modo dolorosa e non c’è bisogno di particolari preparazioni dietetiche o farmacologiche. Al termine della procedura il paziente può quindi riprendere normalmente le comuni occupazioni.

Dove effettuare una densitometria ossea (MOC)

Il Gruppo Medico D’Archivio rende possibile eseguire la MOC nelle sedi di Giulianova e Teramo.

Il team medico