L’associazione “D’Archivio cultura”, volendo contribuire unitamente al Gruppo Medico D’Archivio alla promozione della cultura come elemento di sviluppo sociale e di crescita individuale, bandisce la Seconda edizione del Premio “parole d’archivio” riservato alla poesia con il patrocinio dei Comuni di Giulianova, di Controguerra e di Fano Adriano.
Il concorso è a tema libero, pubblico, gratuito ed aperto a tutti coloro i quali abbiano compiuto il diciottesimo anno di età alla scadenza del termine di consegna dei componimenti, che dovranno essere inediti.
Non sono ammesse poesie già premiate ai primi tre posti in altri concorsi.
PREMI
Per la poesia prima classificata è stabilito un premio in denaro di Euro 150,00 insieme con il relativo diploma che verrà consegnato al momento stesso della cerimonia di premiazione. È pertanto necessaria la presenza. Non sono ammesse persone delegate tranne nel caso di comprovate e documentate ragioni che impediscano la presenza del vincitore/vincitrice.
Per la poesia seconda classificata è stabilito un premio in denaro di Euro 100,00 insieme con il relativo diploma che verrà consegnato al momento stesso della cerimonia di premiazione. È pertanto necessaria la presenza. Non sono ammesse persone delegate tranne nel caso di comprovate e documentate ragioni che impediscano la presenza del vincitore/vincitrice.
Per la poesia terza classificata è stabilito un premio in denaro di Euro 50,00 insieme con il relativo diploma che verrà consegnato al momento stesso della cerimonia di premiazione. È pertanto necessaria la presenza. Non sono ammesse persone delegate tranne nel caso di comprovate e documentate ragioni che impediscano la presenza del vincitore/vincitrice.
Sono inoltre previsti tre Premi speciali riservati ai migliori componimenti aventi a tema, rispettivamente, la montagna, la collina e il mare.
Il Premio speciale “Montagna” consiste in una artistica targa messa a disposizione dal Comune di Fano Adriano.
Il Premio speciale “Collina” consiste in una artistica targa messa a disposizione dal Comune di Controguerra.
Il Premio speciale “Mare” consiste in una artistica targa messa a disposizione dal Comune di Giulianova.
CARATTERISTICHE DEL TESTO
Ogni autrice/autore può partecipare con una sola poesia. La lunghezza massima del testo non può eccedere i 40 versi.
TERMINI DI CONSEGNA
La poesia dovrà pervenire entro il 21 marzo 2022
Il mancato rispetto dei termini temporali determina l’esclusione della poesia dal concorso.
MODALITA’ DI CONSEGNA
La poesia dovrà essere inviata ESCLUSIVAMENTE tramite posta elettronica al seguente indirizzo: paroledarchivio@gmail.com (si consiglia l’attivazione della funzione “invio con ricevuta”). Occorrerà allegare il file della poesia (in formato doc oppure txt) nonché la dichiarazione di presa visione e accettazione del presente bando (ALL. A, scaricabile dal sito internet www.gruppomedicodarchivio.it) da compilare in ogni parte e da sottoscrivere insieme con l’informativa Privacy (ALL. B).
Nessuna indicazione del nome dell’autore, né alcun altro segno distintivo, dovrà comparire all’interno del file contenente la poesia che dovrà recare solamente, in testa, il titolo.
La consegna con modalità diverse da quelle indicate e/o la mancanza della dichiarazione di accettazione del presente bando comporterà l’esclusione dal concorso.
SELEZIONE
Le poesie pervenute, rispettando i termini e le modalità di consegna, verranno assegnate in forma anonima per la valutazione alla Giuria presieduta da Giuliana SANVITALE e composta da Eleonora CRUCIANI, Gabriele DI LEONARDO, Loretta IACONO e Giancarlo PROSPERI.
La Giuria, valutate le poesie, appronterà quindi una graduatoria assegnando il primo, il secondo e il terzo posto nonché i tre premi speciali, che non concerneranno le poesie assegnatarie dei primi tre premi.
Individuati successivamente gli autori delle poesie vincitrici associando il titolo all’identità tenuta segreta, la segreteria dell’associazione “D’Archivio cultura” provvederà ad inviare con apprezzabile anticipo la comunicazione ai primi tre classificati nonché ai vincitori dei premi speciali.
Il giudizio della Giuria è insindacabile e non ricorribile.
CERIMONIA DI PREMIAZIONE
I vincitori saranno premiati in occasione di una cerimonia pubblica che si terrà nel mese di giugno in Giulianova. I vincitori saranno avvertiti con apprezzabile anticipo anche relativamente all’ora e alla sede della cerimonia di premiazione.