Grande riscontro di pubblico per l’incontro sulla nutrizione che si è tenuto presso il Palazzo Kursaal di Giulianova Lido lo scorso 10 Ottobre. A tenere vivo l’interesse due professionisti di spessore: il Dott. Claudio D’Archivio, Medico Radiologo, e il Dott. Corrado Di Donato, Nutrizionista. Al Dott. D’Archivio l’incipit: ha spiegato, abbandonando ancora una volta il “medichese”, come un esame come la Densitometria Ossea (MOC) possa essere utilizzato per la misurazione non solo dell’Osteoporosi, ma anche di massa magra e massa grassa, venendo in aiuto di una corretta alimentazione. Le statistiche ufficiali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità indicano che l’86% delle morti e il 75% della spesa sanitaria europea è determinata da patologie croniche direttamente legate a quattro principali fattori di rischio: fumo, abuso di alcool, scorretta alimentazione e inattività fisica. Mangiare in modo corretto, dunque, aiuta a prevenire alcune delle malattie più diffuse. “Non mangiare mai a digiuno” vuol dire in sintesi tenere sempre sotto controllo l’indice glicemico, mangiando meglio e più volte al giorno. “Il corpo è come un’automobile: si deve mettere benzina sufficiente per fare il chilometri programmati”, dice il Dott. Di Donato, rispondendo alle numerose domande che il pubblico ha rivolto a lui e al Dott. D’Archivio per soddisfare le proprie curiosità o per approfondire alcuni temi. Tra le domande più interessanti, la possibilità di sottoporsi a diete più veloci come il Trattamento Chetogenico e l’uso di alcool o di dolcificanti. Al Dott. D’Archivio la parola sull’importanza di effettuare un esame MOC per determinare la percentuale di massa magra e massa grassa nel corpo. Dopo alcuni esempi sulle varie tipologie di pazienti, il dottore ha sottolineato la rilevanza di effettuare l’esame spesso e sempre con lo stesso macchinario, perché la taratura dei vari macchinari è diversa ed i parametri potrebbero risultare inesatti.
Visualizza qui la Locandina dell’evento.
Viasualizza qui le date dei prossimi incontri.
Se hai perso il Workshop, clicca qui per visualizzare il servizio di “Itinerari” o la messa in onda Integrale.