I noduli al seno sono lesioni alla mammella solitamente non visibili: si possono riscontrare in donne di ogni età e possono trovarsi su una o su entrambe le mammelle. Di norma si distinguono in noduli benigni e tumori maligni: i primi sono cisti o fibroadenomi e sono mobili e molli al tatto, con forma e contorni ben definiti; i secondi sono mobili e duri al tatto, di forma e contorni irregolari.
Caratteristiche di un nodulo benigno sono:
Le caratteristiche peculiari di un nodulo maligno, che dovranno essere comunque valutate e confermate dall’Oncologo, generalmente sono le seguenti:
Bisogna fare attenzione a quei noduli considerati sospetti, che hanno caratteristiche intermedie tra i benigni e i maligni: non del tutto mobile, ma neppure completamente fisso, vascolarizzato con contorni o forme non ben definiti, ma neppure atipici.
La Diagnosi Precoce è dunque fondamentale, specie per individuare quei noduli di natura maligna che potrebbero progredire in carcinoma mammario. Dunque bisogna utilizzare la diagnostica a scopo di prevenzione. Si può iniziare seguendo quest’ordine, procedendo per gradi:
Per quanto riguarda le Terapie da adottare per guarire dai noduli al seno, sarà compito dello Specialista consigliare la giusta strada tra tecnica dell’agoaspirato, terapia farmacologica, rimedi naturali ed intervento chirurgico.
Fonte: Medicina360°