La tendenza della vita media di una persona tende ad allungarsi: e allora, perché non tentare di arrivare alla vecchiaia più autonomi e indipendenti? La qualità della vita ne trarrebbe ampio giovamento. Perdere progressivamente la capacità di muoversi in autonomia aumenta il rischio di disabilità, ospedalizzazione e morte fra le persone anziane. Dall’Università di Yale è partita così una ricerca su 1600 soggetti di età compresa fra i 70 e gli 89 anni, tutti a rischio di perdere la loro autonomia, ovvero tutti a forte rischio di potersi muovere e camminare solo se supportati. Divisi in 2 gruppi, il primo gruppo è stato invitato a camminare 20 minuti al giorno, mentre al secondo gruppo è stato consegnato del materiale da visionare per imparare ad invecchiare bene. A distanza di due anni, la rivista Journal of the American Medical Association pubblica i risultati della ricerca: gli anziani del primo gruppo hanno riscontrato il 18% di probabilità in meno di potersi muovere indipendentemente, rispetto a quelli del secondo gruppo.