Chirurgia ambulatoriale
a Giulianova

Quando si parla di chirurgia ambulatoriale si intendono particolari tipologie di interventi, minimamente invasivi ed eseguibili in anestesia locale, che non richiedono giorni di ricovero e che permettono al paziente di essere dimesso non appena completata la procedura.

Bisogna tuttavia evitare di considerare la chirurgia ambulatoriale come eccessivamente semplice: è infatti necessario avere a disposizione ambulatori dedicati all’esecuzione delle procedure e dotati di tutte le strumentazioni necessarie.

Il Poliambulatorio D’Archivio a Giulianova è una struttura moderna, dotata di strumentazioni di ultima generazione sia per la pratica chirurgica che per le varie fasi di sanificazione, disinfezione e sterilizzazione degli strumenti.

Interventi di chirurgia ambulatoriale prenotabili

All’interno del team del Gruppo Medico D’Archivio sono presenti specialisti che possono realizzare, in regime ambulatoriale, interventi di

CHIRURGIA DEL PIEDE
(alluce valgo, metatarsi e dita a martello)

Questa tipologia di interventi è eseguita dal Dott. Nicola Del Bianco e viene praticata con l’innovativa tecnica percutanea, di cui è co-fondatore, in anestesia loco regionale o blocco della caviglia.
Per mezzo della tecnica percutanea è possibile eseguire correzione delle deformità e modificazione delle ossa dell’avampiede, utilizzando piccole frese con le quali si ingenerano micro fratture ossee sotto guida radiografica.
La novità di questa tecnica consiste nell’assenza di mezzi di sintesi (viti o fili) consentendo un veloce recupero della corretta funzionalità del piede.

CHIRURGIA DERMATOLOGICA
(asportazioni cisti, lipomi, nevi e altre formazioni cutanee)

Le neoformazioni cutanee e sottocutanee sono molto frequenti e per la gran parte di esse si rende necessario un trattamento chirurgico con funzionalità curativa, estetica o funzionale.

Gli interventi di chirurgia dermatologica vengono eseguiti in regime di anestesia locale.
Il tessuto asportato verrà poi analizzato presso il laboratorio specializzato e, in base all’esito dell’esame istologico, al paziente verrà consigliato il percorso più corretto da seguire che possa condurlo alla risoluzione dell’eventuale problematica.

CHIRURGIA
DEL TUNNEL CARPALE

L’intervento chirurgico al tunnel carpale viene eseguito allo scopo di alleviare la pressione sul nervo mediano, aumentando lo spazio all’interno del tunnel.
Viene eseguito in regime di anestesia locale e consiste nel taglio del legamento trasverso volare del carpo, che ricopre il tunnel dalla parte del palmo della mano.
Già dopo una settimana circa è possibile riprendere le attività quotidiane meno impegnative.

PRENOTA ORA

Hai bisogno di noi?

Per prenotare appuntamenti o prestazioni, richiedere informazioni, sottoporci dubbi e domande, puoi contattarci utilizzando il form di fianco.

Nostro impegno sarà risponderti entro 24/48 ore.